Skip to content →

Minestrone con maltagliatini

Un altro famoso piatto dell'infinita cucina italiana


ingredienti per 4 porzioni (costo circa 2 € ap)
  • sale
  • 1 carota grande
  • 1 gambo di sedano
  • 1 piccolo sedano rapa
  • 1 cipolla media
  • 12 gambi di bietole rosse
  • 12 foglie di bietole rosse
  • Olio d´ oliva EV
  • 100 g di pasta fresca
  • 1,2 litri di brodo di pollo o vegetale
  • Gocce di limone

Il minestrone ha innumerevoli versioni. Ogni famiglia ha la sua versione o le sue versioni, con o senza fagioli, con o senza pomodoro, con piselli, cavolfiori, broccoli e tanti altri ingredienti.

Di solito questa zuppa ha molti ingredienti solidi, in quanto secondo la tradizione deve essere anche sostanziosa, ma io preferisco usare porzioni di pasta più piccole.

Quindi, in una pentola con acqua salata ben calda mettiamo a bollire, carote, gambi di sedano, sedano rapa, cipolla e gambi di bietole, il tutto tagliato a dadini. Facciamo bollire ognuno separatamente, per aiutarli a mantenere il loro colore originale e toglierli al momento giusto. Attenzione: le verdure devono essere molto ben lessate e sufficientemente morbide.

Tagliamo a pezzi grossi anche le foglie di bietola e le sbollentiamo per un minuto.

Prepariamo 100 gr di pasta fresca senza uova come abbiamo imparato qui. Passiamo la pasta dalla macchina, fermandoci alla dimensione 5, poiché vogliamo che lo strato di pasta sia relativamente sottile.

Disponiamo la pasta su un piano di legno e iniziamo a tagliarla in piccolissimi triangoli dalla forma non esattamente uguale.

Lessiamo i maltagliatini in una pentola con acqua salata, per un solo minuto, in quanto la pasta continuerà a cuocere nel brodo. Quando siano pronti, li scoliamo e li laviamo sotto l'acqua corrente, in modo da eliminare l'amido esterno che rovinerebbe il colore del brodo.

Scaldiamo il brodo aggiungendo un po' di sale e uniamo tutti gli ingredienti solidi. Cuociamo per circa 1 o 2 minuti

Serviamo guarnendo con abbondante olio d'oliva e qualche goccia di limone.

Condividere

pubblicato a ZUPPE

it_IT