Skip to content →

risotto con tentacoli di seppia, zucchine gialle e germogli

Preparo spesso questo risotto per consumare i tentacoli, che non uso in altri piatti. Se non abbiamo i germogli, li sostituiamo con erbe fresche come la menta!


ingredienti per 4 porzioni (costo circa 5 € ap)
  • 1 litro di brodo di pesce, leggermente salato
  • 1 foglia di alloro
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole EV
  • 1 piccola cipolla
  • 240 g di riso carnaroli
  • Vino bianco o vermut secco
  • I tentacoli di 4 seppie
  • Sale
  • 1 zucchina gialla media
  • 40 g di burro
  • 40 g di Parmigiano Reggiano
  • Germogli freschi

Per prima cosa facciamo lessare i tentacoli di seppia nel brodo di pesce con la foglia di alloro, per circa 45 – 60 minuti.

In una padella, con 2 cucchiai di olio di semi di girasole, facciamo appassire la cipollina tritata e tostiamo leggermente il riso con cura, evitando di farlo bruciare. Sfumiamo con il vino o il vermouth, aggiungiamo un mestolo di brodo e iniziamo a mescolare. La temperatura del brodo deve essere molto alta. Man mano che si procede la cottura abbassiamo la quantità di brodo. Controlliamo spesso il sale della preparazione.

Mentre si prepara il nostro riso, in un wok facciamo soffriggere le zucchine gialle, tagliate a pezzetti. Quando sono pronte, togliamo le zucchine e aggiungiamo i tentacoli. Facciamo saltare a fuoco vivo, fino a quando diventano pallidi e leggermente croccanti.

Quando il riso è quasi cotto, abbassiamo la temperatura e uniamo il burro e il formaggio, mescolando continuamente e aggiungendo – se serve – del brodo.

Impiattiamo mettendo sopra il risotto un tentacolo per porzione, qualche pezzetto di zucchine e dei germogli.

Condividere

pubblicato a RISO

it_IT