Skip to content →

Cosce di pollo al forno con finocchi, peperoni gialli e ginepro

Le cosce di pollo sono un´ ottima carne per il forno


ingredienti per 4 porzioni (costo circa 6€ pp)
  • sale
  • 4 cosce di pollo
  • Olio d´ oliva EV
  • 4 finocchi piccoli
  • 4 peperoni gialli medi
  • 2 teste d'aglio tagliate a metà orizzontalmente
  • 8 bacche di ginepro
  • scorza di limone
  • foglie di finocchio

Negli ultimi anni quasi mai arrosto un pollo intero perché né a me né a mia moglie piace il petto magro e insaporo.

Quindi, quando compro un pollo intero (sempre biologico), gli tolgo il petto e lo conservo per una cottura veloce in padella. Uso la carcassa per i brodi e le ali per una zuppa e faccio arrostire solo le cosce. Vi consiglio di fare lo stesso, tranne se nella vostra famiglia c'è uno eccentrico a cui piace il petto di pollo arrosto. Personalmente non conosco nessuno.

Il giorno prima anteriore saliamo le cosce SOTTO LA PELLE (in modo da mantenerla croccante) e le mettiamo in frigo per circa 24 ore. Il giorno successivo risciacquiamo il sale e facciamo asciugare le cosce internamente.

La pre-salatura delle cosce di pollo le rende succose e tenere mentre l'applicazione “sotto pelle” del sale non influenza negativamente la croccantezza della pelle.

Mettiamo in una teglia le cosce con la pelle sopra insieme ai peperoni gialli tagliati a pezzi e ai finocchi sbucciati e tagliati a fettine sottili.

Aggiungiamo abbondante olio d'oliva, le foglie di finocchio, il sale e le bacche di ginepro schiacciate, mescoliamo bene, copriamo con un foglio di alluminio e mettiamo in forno preriscaldato per circa 1 ora e 1/2 a 140 – 150 gradi. 25 minuti prima della fine del tempo aggiungiamo le teste d´aglio tagliate e copriamo nuovamente.

Quando la carne è pronta togliamo le verdure e l'aglio, controlliamo il sale, aggiungendone un po' se necessario, alziamo la temperatura del forno a 220 gradi e facciamo rosolare le cosce (senza coperchio) per circa 10 minuti

Aggiungiamo un po' di scorza di limone e serviamo.

Se non riuscite a trovare i peperoni gialli usate rossi ma NON verdi, perché perdono il loro colore vivido durante l'esposizione prolungata al calore.

Condividere

pubblicato a CARNE

it_IT