Uno dei migliori contorni che posso suggerire per un arrosto di maiale autunnale!
ingredienti per 4 porzioni (costo circa 4€ ap)
- sale
- 4 piccoli finocchi
- 12 castagne
- 2 patate dolci bianche medie
- 30 ml di olio di semi di girasole EV
- 40 g di burro
- pepe nero macinato
- foglie di finocchio
Il maiale arrosto è uno dei migliori piatti di carne. Lo preparo almeno una volta al mese, cucinato in tanti modi. Preparo anche una varietà di contorni, perché le onnipresenti patate arrosto a volte mi sembrano noiose.
Molte volte durante l'autunno preparo questo contorno. Se ben fatto è fantastico, in quanto la dolcezza delle castagne e delle patate dolci si sposa perfettamente con i composti aromatici del finocchio.
Andiamo a vedere come lo prepariamo.
Le castagne hanno due svantaggi:
a) Si rovinano molto facilmente. Quindi, subito dopo averle acquistate, dovete metterle a un posto fresco i secco, in un sacchetto di carta e consumarle il più presto possibile.
b) Sono difficili da sbucciare. Esistono molte tecniche per sbucciare le castagne (un taglio su entrambi i lati, una croce alla base) ma la più importante è che devono essere calde, molto calde al momento della sbucciatura. In Grecia c'è una frase fissa “Chi toglierà le castagne dal fuoco?”, a significare che qualcosa è troppo difficile da provare.
Quindi, il trucco per sbucciare “facilmente” le castagne è farle bollire a lotti per 5 minuti (dopo averle intagliate sui lati o sul fondo) e sbucciarle IMMEDIATAMENTE che escono dalla pentola. Facciamo lo stesso per il piatto di oggi. Dopo averle sbucciate continuiamo la loro cottura per altri 15 minuti. Vogliamo che siano abbastanza tenere. Le togliamo dall'acqua e le teniamo da parte.
Le patate dolci bianche non sono umide come quelle rosse. Direi che sono più patate che patate dolci. Quindi, dobbiamo pre-cuocerle. E non c'è modo migliore che cuocerle a vapore, tagliate a pezzi, finché sono tenere. Selezionando questo modo di precottura ci aiuta a mantenere i composti dolci della radice.
Anche i finocchi, per il piatto di oggi, necessitano di una precottura. Quindi, dopo aver scartato le foglie esterne dure e fibrose, tagliamo a pezzi i finocchi e li facciamo lessare in acqua bollente salata fino a quando saranno teneri.
Preriscaldiamo il forno a 200 gradi Celsius. Mescoliamo l'olio di semi di girasole EV con il burro fuso, saliamo le verdure e mescoliamo bene. Le posiamo al forno per circa 15 minuti.
Le serviamo, come contorno, guarnendo con pepe nero e foglie di finocchio tritate.
