I Puffi sono stati così fortunati!!!! Vivevano tra i funghi
ingredienti per 4 porzioni (costo circa 4 € ap)
- Sale
- 320 g di farfalle
- 200 g di funghi gallinacci (o finferli)
- Olio d´ oliva EV
- 2 spicchi d´ aglio
- 40 g di burro
- 40 g di Parmigiano Reggiano
- pepe nero macinato
- Foglie di salvia, tritate
Se avessi avuto una vita passata, sarei stato un puffo. No, non sono affatto basso (circa 1,8m) ma amo i funghi. Siccome non bevo, non fumo e non gioco d'azzardo, spendo abbastanza soldi in funghi.
Sul serio, i funghi selvatici sono costosi ma non troppo. Immaginate che i gallinacci costino circa 30E al chilo, il che significa che hanno lo stesso costo di un filetto di manzo convenzionale. Ma, a differenza del filetto di manzo, i funghi possono essere utilizzati in quantità notevolmente inferiori, quindi in realtà il suo costo è molto inferiore. Guardate, oggi con 200 g di funghi prepariamo 4 piatti di pasta!!!
Iniziamo. Puliamo molto bene i funghi con un canovaccio o carta da cucina e togliamo il fondo sporco. Preriscaldiamo molto bene una padella con un po' di olio d'oliva EV e li facciamo saltare per circa 6 minuti finché sono teneri. Per ottenere un risultato tenero (che renderebbe i funghi molto morbidi e facili da deglutire) dobbiamo muovere frequentemente la padella in modo da creare una cottura omogenea. Li saliamo all'ultimo momento. Aggiungiamo anche del pepe nero. Li teniamo caldi.
In una padella fredda con il burro aggiungiamo gli spicchi d'aglio, interi, schiacciati e con la buccia. Mettiamo a scaldare e friggiamo delicatamente fino a doratura. Quindi scartiamo le parti solide dell'aglio.
Nel frattempo portiamo a bollore una pentola con acqua salata e aggiungiamo le farfalle.
Quando la pasta è pronta (al dente ovviamente) la mettiamo in padella insieme al burro profumato all'aglio per mantecare, aggiungendo un po' di acqua bollente della pentola, . Togliamo dal fuoco e aggiungiamo del parmigiano, mescolando continuamente fino a creare una salsa cremosa. L'ultimo momento aggiungiamo i funghi.
Impiattiamo aggiungendo la salvia fresca (una piccola porzione per non coprire gli aromi dei funghi) e serviamo.
