Avendo in freezer gamberetti già bolliti, possiamo preparare in pochi minuti dei magnifici piatti di pasta.
ingredienti per 4 porzioni (costo circa 3E ap)
- 320 g di bavette
- 200 g di gamberetti
- 2 grandi spicchi d'aglio, tritati
- ½ litro di brodo di pesce
- Sale
- Olio di semi di girasole EV
- Burro
- Parmigiano Reggiano
- Pistacchi, interi e tritati finemente
Voi gli Italiani conoscete bene che la tecnica "risottata" è il modo lussuoso per cucinare alcuni primi piatti e che prepariamo la pasta, proprio come il risotto. L'unica differenza è che non tostiamo la pasta come facciamo con il riso, poiché questa elaborazione distruggerebbe gli amidi della pasta.
Quindi, in una padella uniamo l'olio di semi di girasole con l'aglio già tritato e poi mettiamo sul fuoco. Non iniziamo con l'olio caldo per proteggere l'aglio.
Quando l'aglio inizia a imbiondirsi aggiungiamo un mestolo di acqua molto calda e leggermente salata e un mestolo di brodo caldo e subito dopo le bavette e continuiamo la cottura della pasta fino al dente, aggiungendo acqua e brodo molto caldi, quando necessario e mescolando spesso. È fondamentale non far asciugare la pasta e aggiungere acqua bollente o brodo prima del punto di asciugatura per preservare gli amidi.
Nel frattempo, in un'altra padella saltiamo i gamberetti per un paio di minuti. Peliamo le più piccole e le tagliamo a pezzetti.
Quando la pasta è pronta, uniamo il burro e i gamberi tagliati e ritiriamo la padella dal fuoco. Aggiungiamo i pistacchi tritati e il formaggio e iniziamo a mantecare.
Impiattiamo e decoriamo con i pistacchi interi ei gamberi interi.
