Né hamburger, né panino. Bastano 5 minuti per un piatto economico e salutare
ingredienti per 4 porzioni (costo circa 1,5 € pp)
- 4 zucchine gialle medie
- Sale
- Olio d'oliva EV (dal gusto molto delicato)
- 4 peperoni piccanti medi
- 8 spicchi d'aglio
La vita contemporanea è terribile. Le persone non hanno abbastanza tempo per cucinare, mangiare, bere, scopare, dormire, fare quello che vogliono. Tutto sta accadendo in avanzamento veloce. Con fretta e ansia. In un mondo ideale tutto dovrebbe essere diverso, ma la realtà è dura e l'uomo si deve adattare ad essa.
Democratic Gourmet promuove come cultura uno stile di vita sano, quindi sarebbe assolutamente contraddittorio a ciò che rappresentiamo, se suggerissimo di mangiare la spazzatura dei fast food.
Quindi, dobbiamo fare delle proposte di piatti velocissimi, con l'obiettivo di convincervi che c'è un'alternativa agli hamburger sporchi e ai panini. Il piatto di oggi copre esattamente questo scopo, poiché può essere preparato in 10 minuti. Sì, 10 minuti.
Per prima cosa dobbiamo preparare l'aglio “bruciato”. Tagliamo gli spicchi d'aglio a fette (non troppo sottili) e li mettiamo in una padella fredda con olio d'oliva. Friggiamo a fuoco basso fino a doratura, ma non marrone. Togliamo gli spicchi d'aglio e nello stesso olio facciamo soffriggere i peperoni piccanti.
Nel frattempo facciamo bollire 1 litro di acqua salata e con uno spiralizzatore formiamo le tagliatelle dalle zucchine. È questione di secondi. Se non trovate le zucchine gialle potete usare quelle verdi, ma in questo caso meglio un peperoncino rosso piccante, invece di un verde
Quando l'acqua è pronta aggiungiamo le zucchine e le lasciamo bollire per 30 secondi, ripeto secondi. Asciughiamo e versiamo sopra l'olio all'aglio.
Serviamo nei piatti e decoriamo con l´ aglio bruciato e il peperone piccante.
