Skip to content →

peperoni rossi ripieni di grano spezzato e mandorle

Ehi Lawrence, portami il cammello, per favore!!


ingredienti per 4 porzioni (costo circa 2 € ap)
  • 6 peperoni rossi relativamente piccoli
  • Sale
  • 150 g di grano spezzato
  • 0,8 litri di brodo vegetale
  • 1 cipolla media
  • 30-40 uvette nere piccole
  • 1 cucchiaino di cumino macinato
  • Olio d´ oliva EV
  • Prezzemolo o coriandolo tritati
  • 1 peperoncino, tritato
  • mandorle tostate tagliate a fettine

Il bulgur (o grano spezzato) è un cereale che lo possiamo trovare in tante versioni, scottato e non, integrale o non e anche in più dimensioni. Quindi, vi consiglio, la prima volta che preparate questo piatto con un tipo specifico di bulgur, di utilizzarne una quantità maggiore di quella qui indicata (e fate lo stesso anche con il brodo) in modo da ottenere un ripieno sufficiente per i vostri peperoni , in quanto il grano non pre-cotto avrà peso e volume finali totalmente diversi rispetto a un pre-cotto.

Il bulgur è molto comune nei paesi arabi, dove viene prodotto in molti modi. È ottimo anche se impastato con farina comune per far parte di preparazioni dolci.

Iniziamo con i peperoni. Li laviamo, li tagliamo in verticale e togliamo i semi, le vene e la placenta. Li saliamo bene internamente e li lasciamo con la parte tagliata verso il basso per circa un'ora in modo che eliminino gran parte dei loro liquidi e diventino teneri. Li laviamo nuovamente internamente per eliminare il sale in eccesso e mettiamo da parte.

In una padella facciamo scaldare un po' d'olio d'oliva e aggiungiamo la cipolla tritata e il cumino. Facciamo soffriggere dolcemente fino a quando la cipolla diventa trasparente. Aggiungiamo il grano e poco alla volta il brodo caldo. Vi suggerisco di seguire per la prima volta le istruzioni della confezione per il tempo richiesto, in quanto il bulgur pre-cotto ha bisogno di meno tempo. La cosa più importante è controllare la cottura del bulgur ogni 2-3 minuti (dovete farlo solo la prima volta che usate ogni particolare tipo di bulgur) e interrompere la cottura quando è quasi pronto. 5 minuti prima della fine della cottura aggiungiamo l'uvetta.

Quando sono pronti, farciamo i peperoni rossi con il composto di bulgur, premendolo leggermente per eliminare eventuali vuoti.

Preriscaldiamo il forno a 180° e cuociamo i peperoni per circa 30 minuti, poi alziamo la fiamma a 210° e proseguiamo la cottura, finché la superficie del composto non diventa croccante.

Serviamo, guarnendo con olio di prezzemolo, peperoncino tritato e mandorle tostate.

Condividere

pubblicato a VERDURE

it_IT