Possiamo rendere questo piatto ancora migliore, se arrostiamo i tentacoli per soli 2 minuti in un forno o anche su una griglia molto calda!
ingredienti per 4 porzioni (costo circa 5€ ap)
- Sale
- 1 foglia di alloro
- 4 tentacoli di polpo
- 320 g di spaghetti
- 2 pomodori medi già arrostiti
- 1/2 peperone arrostito grande o 1 piccolo, sbucciato e tagliato a dadini
- Olio d´ oliva EV
- 1 cipolla piccola, tagliata a dadini
- 12 olive Kalamata (o altre nere), denocciolate (da noi) e tagliate a pezzi
- 500 ml di brodo di pesce
- Pepe nero macinato grosso
- Menta fresca
Questo è un piatto di pasta sorprendente, ideale per la primavera, molto gustoso e, inoltre, molto attrattivo. L'unica cosa di cui abbiamo bisogno è avere pomodori e peperoni già arrostiti. Suggerisco che, soprattutto durante l'estate, quando usiamo il nostro forno, arrostiamo anche alcune verdure (pomodori, melanzane, peperoni, zucchine) e le conserviamo in frigorifero per ogni uso.
Prima di tutto, facciamo bollire il polpo. Alcuni cuochi consigliano di immergere il polpo in acqua già bollita. Non sono d'accordo con loro in quanto in questo modo la parte esterna del polpo si deforma.
Quindi, facciamo sobbollire il polpo in acqua salata, inizialmente fredda, con la foglia di alloro, fino a quando sarà molto tenero. Tagliamo la parte superiore dei tentacoli (circa il 20% della loro lunghezza totale) e la tritiamo a cubetti molto piccoli.
Facciamo soffriggere le cipolle in olio d'oliva e aggiungiamo i dadini di polpo. Aggiungiamo i pomodori arrosti già pelati e tagliati a pezzetti, il brodo di pesce e un po' di sale e cuociamo, fino a creare una salsa. Aggiungiamo poi il peperone e le olive.
Lessiamo la pasta al dente e la “mantechiamo” nella padella con il sugo. Mettiamo nei piatti, aggiungendo un tentacolo, la menta fresca e il pepe nero grosso.