Skip to content →

Spaghetti con crema di ortiche e zucca

Se non riuscite a trovare l'ortica, usate il cerfoglio o l' ombrellino pugliese o persino il dente di leone!


ingredienti per 4 persone (costo circa 1,5 E a persona)
  • Sale
  • 320 g di spaghetti
  • 150 g di polpa di zucca
  • Un gran mazzo di foglie di ortica
  • Olio d´ oliva EV
  • 2 spicchi d´ aglio
  • 40 g di Parmigiano Reggiano
  • Pepe nero

Comincio a capire che hai un'ossessione per le ortiche, amico mio!!

- Perché no? Le ortiche e tutte le altre erbe spontanee sono molto economiche (praticamente si possono anche raccogliere perché sono abbondanti su ogni prato), molto gustose e molto attrattive. E soprattutto ti riempiono di una sensazione di pulizia, di salute, di benessere. Adoro tutte le erbe spontanee e le ortiche sono le mie preferite. Forse per i miei ricordi e per le innumerevoli volte che, da giovane, le ortiche mi pungevano durante le amichevoli di calcio. In realtà quei giochi non erano affatto amichevoli, finivano sempre con problemi! Che bella epoca!!!!

– E ora dici alla gente di comprare le ortiche…….

– Non c'è assolutamente nessun problema. Le ortiche possono essere mondate dopo averle bollite, quando l'acido formico (questa è la sostanza avara) sarà stato disattivato. Puoi anche tagliare le loro foglie con una forbice, quando sono crude, mentre tieni il gambo con un guanto. In ogni caso solo poche persone allergiche possono avere problemi (non molto gravi) con le ortiche crude.

Bene, veniamo al piatto di oggi.

Per prima cosa portiamo a bollore una pentola con acqua salata.

Tagliamo la polpa di zucca a cubetti e la facciamo bollire per circa 3 minuti. Togliamo i cubetti di zucca e aggiungiamo le ortiche. Le facciamo bollire per 1-2 minuti, le togliamo e le montiamo, scartando i gambi duri e fibrosi. Mettiamo le ortiche in un barattolo e ne facciamo la polpa con il frullatore ad immersione.

Nel frattempo in una padella fredda aggiungiamo l'olio d'oliva e gli spicchi d'aglio schiacciati ma non sbucciati. Portiamo sul fuoco e facciamo soffriggere dolcemente l'aglio fino a doratura. Togliamo le parti solide dell'aglio, alziamo il fuoco a medio e facciamo rosolare leggermente i cubetti di zucca.

Nella stessa acqua bollente dove abbiamo cotto le ortiche, aggiungiamo gli spaghetti e li facciamo bollire per 2 minuti in meno rispetto al tempo scritto sulla confezione. Li scoliamo e li mettiamo in padella con l'olio, la polpa di ortica e due mestoli di acqua bollente della pentola.

Iniziamo a mantecare la pasta, fino ad ottenere una salsa verde cremosa. All'ultimo momento togliamo dal fuoco, controlliamo il sale, aggiungiamo il parmigiano grattugiato molto finemente e mescoliamo ancora per qualche secondo.

Aggiungiamo i pezzi di zucca e un po' di pepe e serviamo.

Condividere

pubblicato a PASTA

it_IT