Skip to content →

Gamberi con verdure arrostite, olive e menta

La ripetizione è la madre dell'apprendimento.


ingredienti per 4 porzioni (costo circa 6€ pp)
  • sale
  • 1 spicchio d'aglio
  • 16 gamberi medi, possibilmente freschi
  • 12 olive verdi, denocciolate da noi
  • 12 olive nere, denocciolate da noi
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 8 cipolline
  • 16 pomodorini
  • 1 peperone corno rosso
  • Olio d´ oliva EV
  • Menta fresca

Il sottotitolo di oggi non è un consiglio sciocco, come quelli che dono di solito, ma il proverbio greco antico: “επανάληψις μήτηρ πάσης μαθήσεως”.

Quindi, non smetterò mai di dirvi che, soprattutto durante i caldi mesi estivi, dovete sfruttare il calore esistente del vostro forno e quando arrostite la carne, grigliate il pesce, cuocete una pizza o preparate una torta DOVETE anche infornare una teglia con le verdure e le conservare in frigo, pronte da usare per un panino, un risotto, una pasta o un piatto come quello di oggi.

Preparo il mio pane o focaccia rispettivamente ogni 3 o 2 giorni. Durante la cottura o poco dopo arrostisco anche spicchi d'aglio interi, cipolline, porri, melanzane, pomodori, pomodorini, peperoni, zucchine ecc. e poi li conservo in frigo. Possono essere conservati per molti giorni (anche se l'USDA consiglia di conservarli per 5 giorni, io non li tengo più di 4) in frigorifero.

Per il piatto di oggi ci serviranno cipolline, pomodorini e un peperone. Tenete presente che le cipolle hanno bisogno di più tempo rispetto alle altre verdure e richiedono anche un ambiente più umido. Quindi, prepariamo le cipolle coperte con il coperchio della teglia o con un foglio di alluminio.

Dopo aver preparato tutte le verdure, la realizzazione del piatto è molto semplice.

Per prima cosa mettiamo le olive e i capperi in abbondante acqua fresca e li lasciamo in ammollo per almeno un'ora. In questo modo riduciamo il sale e i cattivi odori su entrambi.

Tagliamo il peperone a dadini e lo mettiamo con le fettine di aglio in una padella fredda insieme a dell'olio d'oliva. Portiamo a fuoco dolce fino a quando l'aglio diventa leggermente dorato.

Nel frattempo in una pentola con acqua bollente salata cuociamo i gamberi. Occorrono circa 3 minuti se non sono pelati e solo 20 secondi se sono pelati. Nel primo caso li sbucciamo quando sono pronti.

In un wok capiente mettiamo tutti gli ingredienti e saltiamo per un minuto, non di più, aggiungendo eventualmente un po d´olio.

Tritiamo un po' di menta fresca, la aggiungiamo e serviamo.

Condividere

pubblicato a FRUTTI DI MARE

it_IT