La rucola è una verdura a foglia, preferita dagli ……..asini. Ciò non significa che, se la mangiamo, diventeremo asini
ingredienti per 4 porzioni (costo 2€ ap)
- Sale
- Pepe nero
- 100 ml di olio d'oliva EV
- 50 ml di aceto balsamico di buona qualità
- 1/2 cucchiaio di miele
- 4 mazzi di rucola
- 2 peperoni gialli grandi
- 20 pomodorini
Non posso capire le persone a cui piace la lattuga. La lattuga è orribile, acquosa, senza sapore. Anche il suo colore non è vivido, né aggressivo. Ci sono molte verdure a foglia più gustose della lattuga. La rucola è una di queste, specialmente quella selvaggia.
Le rucole (ne esistono molte varietà, coltivate, ricce, viola, verdi ecc.) hanno un sapore leggermente piccante, pepato quindi richiedono una ………… vinaigrette. Avanti. Riempite voi gli spazi vuoti. Che tipo di vinaigrette aggiungereste a una rucola?
– Beh, non lo so, tu sei il cuoco
-In realtà, la rucola ha bisogno di vinaigrette più acide e sub-dolci per bilanciare l'aroma pungente della verdura. Ecco perché alla vinaigrette di oggi aggiungiamo di miele e cambiamo una mica le proporzioni classiche.
Un'altra cosa. Un buon cuoco deve ottenere il massimo dagli ingredienti utilizzati. Soprattutto i pomodori (un frutto miracoloso) possono essere facilmente elaborati per esaltarne l'aroma. Ci sono molte tecniche. Cottura, tostatura, presalatura, essiccazione ecc. Oggi ho deciso di arrostirli leggermente, utilizzando basse temperature, con l'obiettivo di alzare l'umami, di ridurre l'umidità ma anche di evitare che si creino le reazioni di Maillard, che coprirebbero gli aromi degli altri ingredienti.
Pelo anche i peperoni, perché la loro pelle non è facilmente digeribile. Se i peperoni non hanno la buccia spessa, come alcuni a forma di corno, possiamo lasciarli con la buccia.
Ci sono molti modi per sbucciare un peperone. Molti cuochi suggeriscono di bruciarli con gas, ma questa soluzione non mi piace, in quanto in questo modo si creano minuscoli resti neri sulla pelle bruciata. Quello che faccio è tagliare a metà i peperoni, privarli dei semi e delle fibre bianche (che si trovano nella parte interna) e cuocerli alla griglia del forno a 200 gradi, con la pelle rivolta verso l'alto. Quando sono pronti, metto i peperoni in un sacchetto di plastica. Chiudo il sacchetto e lascio riposare i peperoni all'interno per circa mezz'ora. Dopodiché, sbucciarli sarà ancora più facile che mangiarli.
Mentre il forno è ancora acceso, prepariamo anche i pomodorini. Riduciamo la temperatura a 100 gradi C e selezioniamo la funzione ventilatore. Tagliamo i pomodori a metà, li saliamo e li mettiamo nel forno per circa 10-15 minuti, non di più perché non li vogliamo ben arrostiti.
Prepariamo la vinaigrette, come al solito, diluendo il sale nell'aceto e nel miele e subito dopo aggiungiamo l´ olio d'oliva, molto lentamente, il pepe e controlliamo la salinità.
Puliamo e asciughiamo molto bene la rucola, togliamo i gambi e le foglie danneggiate e la mescoliamo delicatamente con la vinaigrette.
Mettiamo un po' di rucola nei piatti, aggiungiamo i peperoni tagliati a pezzi irregolari e i pomodorini.
