Skip to content →

Budino di crema allo zafferano

Un budino molto profumato e leggero, che può essere un dessert perfetto per una cena!


ingredienti per 6 porzioni abbondanti (costo circa 6 € per il budino intero)
  • 1 litro di latte intero
  • Un pizzico di sale
  • Un piccolo pacchetto di zafferano in polvere
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 100 g di zucchero di canna
  • 62 gr di burro
  • 250 g di farina 00
  • La scorza di un'arancia (meglio biologica) o di un altro agrume a scelta
  • 6 uova biologiche grandi
  • Marmellata di albicocche (meglio fatta in casa)
  • Alcuni pistilli di zafferano e alcuni fiori per la decorazione

Prima di tutto dobbiamo aromatizzare il latte, quindi, aggiungiamo lo zafferano in polvere e il pizzico di sale e lo portiamo dolcemente a bollore. Togliamo dal fuoco e aggiungiamo il burro, mescolando per farlo sciogliere completamente.

Quando è molto caldo, copriamo con pellicola trasparente, lo mettiamo da parte e lo lasciamo in infusione. Così permettiamo il cambiamento degli aromi ed evitiamo anche la formazione della pellicina.

In un altro recipiente setacciamo la farina e la mescoliamo con lo zucchero semolato e di canna. Quindi aggiungiamo le uova, una alla volta, e sbattiamo fino a incorporarle completamente. Aggiungiamo la scorza d'arancia. Iniziamo ad incorporare il latte, sbattendo continuamente, ma non troppo forte e non a lungo perché non “indurisce” la crema.

Nel frattempo preriscaldiamo il forno a 180° C. Ungiamo uno stampo da soufflé con il burro e poi lo rivestiamo con carta da forno (che abbiamo leggermente inumidito per manipolarlo più facilmente), tagliata a dimensioni un po' più grandi dello stampo. Ungiamo la carta e poi versiamo la pastella del budino.

Inforniamo il budino per 20 minuti, poi alziamo la temperatura a 200°C e inforniamo per altri 20 minuti.

Togliamo dal forno e aspettiamo che il budino si raffreddi completamente, prima di tagliarlo in porzioni.

Lo serviamo, dopo averlo decorato con marmellata di albicocche, pistilli di zafferano e fiori.

ATTENZIONE. Non affrettarvi a mangiare il budino quando è caldo. Se lo tagliate, mentre non è completamente freddo, perderà la sua forma.

Condividere

pubblicato a DOLCI

it_IT