“La semplicità è la massima raffinatezza”, diceva Leonardo da Vinci
ingredienti per 4 porzioni (costo circa 2 € ap)
- Sale
- 600 g di fagiolini
- 6 patate molto piccole
- Sale grosso
- La scorza di un limone
- Prezzemolo fresco
- Olio di semi di girasole EV per friggere
- Salsa d´aglio fatta con:
- 2 spicchi d´ aglio
- 1 tuorlo d'uovo
- Il succo di un limone
- 100 ml di olio d'oliva EV
- 100 ml di olio di semi di girasole EV
I lettori assidui del Democratic Gourmet potrebbero già conoscere la mia ossessione per la salsa d' aglio. Questa salsa ha qualcosa di magico dentro, può trasformare un piatto da noioso a molto molto gustoso.
La salsa d´aglio viene utilizzata principalmente (ma non sempre) per piatti economici, quotidiani con ingredienti non costosi. In cucina Francese si usa anche per arricchire i piatti di pesce. In realtà sta salsa è un amplificatore del umami per piatti a base di verdure o prodotti contenenti amido, come il riso (la salsa allioli si usa in Spagna per i risi locali) e le patate.
E cos'altro potremmo fare per rendere più gustoso un piatto semplice, umile, fatto di verdure? qualcuno potrebbe chiedere.
Possiamo “giocare” con le consistenze rendendo alcuni ingredienti più morbidi (trasformandoli in purea) o più croccanti (friggendoli o arrostendoli) oppure aggiungendo pangrattato o salumi croccanti.
Basta con la teoria, passiamo al nostro piatto.
Prepariamo la salsa d´ aglio, se non ne abbiamo fatta in anticipo. Con il frullatore ad immersione sbattiamo gli spicchi d'aglio con un po' di sale, il tuorlo e il succo di limone e poi iniziamo ad aggiungere 100 ml di olio di semi di girasole EV e l'olio d'oliva fino a creare un'emulsione.
Portiamo a bollore abbondante acqua salata e iniziamo a bollire i fagiolini in lotti per circa 7 minuti. Quando sono pronti, li passiamo per un minuto al wok in modo da togliere l'umidità eccessiva e renderli più gustosi. Teniamo da parte.
Abbassiamo la temperatura dell'acqua e aggiungiamo le patate, non sbucciate. Le facciamo cuocere a fuoco lento. Le asciughiamo e le friggiamo in olio di semi di girasole EV (190 gradi).
Il nostro piatto è pronto. Mettiamo nei piatti i fagiolini, le patate fritte e finiamo con un cucchiaio o più di salsa d´ aglio, sale grosso, prezzemolo tritato e scorza di limone.
