Skip to content →

biscotti quaresimali greci (koulourakia) con olio d'oliva, arancia e cannella

Un biscotto sano, profumato e croccante per chi digiuna, per chi è intollerante al lattosio e per chi è vegano,


ingredienti per 20 pezzi (costo totale circa 1,5 € con prodotti biologici)
  • 250 g di farina 00
  • 70 g di zucchero superfino
  • 90 g Olio EVO (di gusto leggero)
  • 70 g di succo d'arancia
  • scorza di 1 arancia
  • 5 g di cannella in polvere
  • 5 g di lievito in polvere
  • 1 g di ammoniaca per dolci
  • un pizzico di sale

In Grecia, durante la Quaresima – il periodo di 40 giorni prima della Settimana Santa, secondo il calendario cristiano – abbiamo l'usanza religiosa di digiunare. In questo modo commemoriamo i 40 giorni, che Gesù trascorse digiunando nel deserto, prima di presentarsi al popolo e iniziare il suo sermone.

Pertanto, ho sviluppato alcune ricette base di pasticceria da utilizzare questo periodo. Quando voglio fare crostate o biscotti, uso questa pasta frolla dolce, al posto della normale. Questa versione non contiene burro, né uova né latte, il che la rende adatta agli intolleranti e ai vegani

I miei biscotti quaresimali – koulourakia, come li chiamiamo in Grecia – si basano su questo impasto.

Se volete aggiungere un po' di aroma di noci, potete sostituire 20-40 g di farina con noci tritate: sono un abbinamento perfetto per l' arancia e la cannella. Ricordatevi solo di tostarli per circa 10 minuti a 170°, altrimenti durante la cottura diventeranno verdi e renderanno l'impasto gommoso.

Quindi, prima di tutto setacciamo in una ciotola la farina, il lievito, l' ammoniaca e la cannella. Aggiungiamo lo zucchero e il sale e mescoliamo bene. Facciamo quindi una fontana al centro, versiamo l'olio d'oliva, aggiungiamo la scorza d'arancia e lavoriamo gli ingredienti a mano o con la paletta della planetaria, fino a quando l'olio sarà ben assorbito dalla farina. Infine, aggiungiamo il succo d'arancia a poco a poco e continuiamo a lavorare l'impasto, fino a quando sarà omogeneo e morbido. Se l'impasto rimane in uno stato friabile, è necessario aggiungere ancora un po' di liquido. Formiamo un panetto, l'avvolgiamo con pellicola trasparente e lo lasciamo riposare per circa un'ora.

Per fare i biscotti tagliamo dei pezzi di pasta di circa 25g. Formiamo degli anelli e li adagiamo su una teglia foderata di carta da forno

Inforniamo i biscotti in forno preriscaldato (a 170°C – funzione statica oppure a 150°C – funzione ventilata) per circa 18 minuti o fino a leggera doratura.

Trasferiamo i biscotti su una gratella, finché si raffreddano completamente, quindi li conserviamo in una scatola. Gustateli, immergendoli in una tazza di caffè, tè o altra tisana. Se riuscite a trovare tè di montagna, ve lo consiglio vivamente!

Condividere

pubblicato a DOLCI

it_IT