Skip to content →

melanzane in salsa escabeche

Non solo il pesce e i frutti di mare, ma anche le melanzane e altre verdure possono essere preparate in questo modo!


ingredienti per 4 porzioni (costo circa 2 € ap)
  • 1 kg di melanzane piccole (meglio bianche)
  • Olio di semi di girasole EV per friggere
  • 16 spicchi d'aglio fresco o 8 spicchi d'aglio secco, NON pelati
  • 200 ml di olio d'oliva EV
  • 150 ml di aceto bianco di buona qualità
  • 1 peperoncino
  • 1 foglia di alloro
  • Rosmarino fresco
  • Paprika affumicata
  • Sale

L'escabeche è una tecnica della cucina catalana che ci aiuta a preparare e anche conservare pesce, frutti di mare, verdure o carne per un massimo di 10 giorni. È una tecnica simile alla marinatura. La sua principale differenza è che l'escabeche ha funzioni di precottura, cottura e conservazione allo stesso tempo.

Dopo aver trovato delle belle, piccole melanzane con la buccia sottile e dell'aglio fresco, ho deciso di preparare un´ escabeche “vegano” che è anche molto molto gustoso.

Per prima cosa tagliamo le melanzane a metà per il lungo, le saliamo bene e le mettiamo al setaccio per un'ora. Dopo questo procedimento le melanzane assorbiranno meno olio durante la frittura. Le asciughiamo e le friggiamo a circa 170-180 gradi Celsius.

Nel frattempo facciamo bollire gli spicchi d'aglio finché sono teneri.

In un'altra padella mettiamo insieme l'olio d'oliva e l'aceto e portiamo a bollore. Saliamo il liquido, facciamo bollire per 1-2 minuti e controlliamo se il sale è OK. Aggiungiamo le melanzane, gli spicchi d'aglio, la paprika, l'alloro e il rosmarino, abbassiamo la temperatura e lasciamo cuocere per 2 minuti.

Lasciamo raffreddare il tutto nel liquido delle escabeche e mettiamo in frigorifero.

Aspettiamo 24 ore e mangiamo le melanzane guarnendole con fiori di rosmarino.

Condividere

pubblicato a VERDURE

it_IT