Un piatto monumentale, un gran successo del mio ristorante
ingredienti per 4 porzioni (costo circa 5 € ap)
- sale
- 2 seppie piccole (da 250 g circa l'una)
- 100 g di gamberetti economici (freschi)
- 150 g di piselli (meglio freschi)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 foglia di alloro
- Olio d´ oliva EV
- 2 patate medie
- aneto fresco
Ogni volta che preparo questo piatto mi emoziono, ricordando l'era del mio ristorante ad Atene. Questo piatto era un classico (insieme alla brandada e al manzo ai funghi selvatici) e ogni anno faceva parte del menù.
Certo, i piselli freschi sono migliori di quelli surgelati, ma in genere i piselli si possono congelare molto bene. Hanno una buccia esterna che protegge la loro tenera carne dal ghiaccio, e cosi non si "brucino", come le altre verdure. Quando cucino i piselli, uso spesso un po' di zucchero per intensificarne il loro aroma "dolce" e per renderli ancora più piacevoli.
Iniziamo.
Puliamo i molluschi, togliamo il nero, l´ osso, la pancia e la testa e tagliamo il corpo a pezzi e i tentacoli a metà. Portiamo a bollore un pentolino con acqua salata, aggiungiamo la foglia di alloro e cuociamo le seppie, finché sono molto tenere. Dovremmo iniziare a controllarlo dopo 50 minuti, ma potrebbero aver bisogno più di tempo. Scolliamo e teniamo da parte
Nel frattempo, in un'altra pentola con acqua bollente, sale e zucchero, facciamo bollire i piselli per circa 3-6 minuti. Il tempo esatto dipende dalla grandezza, dalla freschezza (i piselli freschi hanno bisogno di più tempo rispetto a quelli surgelati) e dall'età dei piselli (i piselli tardivi hanno bisogno di più tempo rispetto a quelli precoci). Se utilizziamo i piselli surgelati, dobbiamo scongelarli completamente, prima di bollirli.
Nel frattempo sbucciamo le patate, le tagliamo a pezzi e le mettiamo in una pentola con acqua fredda salata. Portiamo a bollore, abbassiamo il fuoco a medio e cuociamo le patate, finché sono tenere.
Riscaldiamo il forno a 220 gradi Celsius.
In una teglia ampia aggiungiamo le seppie e le patate e cuociamo per circa 10 minuti. Gli ultimi 3 minuti di cottura, aggiungiamo i gamberetti.
Togliamo la teglia dal forno, aggiungiamo i piselli e olio d´ oliva crudo e mescoliamo. Controlliamo il sale.
Mettiamo nei piatti, guarniamo con aneto fresco e serviamo.
