Una zuppa freda per le calde notti estive
ingredienti per 4 porzioni (costo circa 2 € ap)
- 250 g di pane raffermo tagliato a fette
- 1lt di acqua fredda (minerale o filtrata)
- Sale
- 4 spicchi d'aglio medi
- 1 cucchiaio pieno di doppio concentrato di pomodoro
- 2-4 cucchiai di aceto di prima qualità
- 100 ml di olio d'oliva EV
- Fiori di rosmarino
L'”aglio bruciato” è una tecnica molto semplice della cucina catalana, che si utilizza spesso nei piatti a base di pesce.
Abbiamo già imparato che possiamo prepararlo, tagliando gli spicchi d'aglio a fettine (non troppo sottili) e friggendoli – sempre partendo da una padella fredda – a temperature molto basse, fino al colore beige, ma non marrone scuro.
Quindi, per preparare questa zuppa, prima dobbiamo grigliare il pane.
Lo lasciamo raffreddare e lo tritiamo finemente a piccole briciole. Mettiamo le briciole in acqua e le lasciamo in ammollo per almeno 6 ore, DENTRO IL FRIGORIFERO.
Nel frattempo prepariamo l'”aglio bruciato”, facendo soffriggere delicatamente gli spicchi, tagliati a fettine, nell'olio d'oliva EV, come descritto sopra.
Trascorso il tempo di ammollo, aggiungiamo l'aceto, il concentrato di pomodoro, l'olio all'aglio dalla padella e una mica di sale. Mescoliamo bene, passiamo al setaccio (non fino, la zuppa deve essere spessa) e mettiamo la nostra zuppa in frigo, fino al momento di servire. Deve essere molto, molto fredda.
Serviamo la zuppa decorando con l'aglio bruciato e i fiori di rosmarino.
