Skip to content →

Fagioli cannellini con prosciutto, verdure, uovo al tegamino e miele

Un piatto sostanzioso, colorato e salutare


ingredienti per 4 porzioni (costo circa 3 € ap)
  • sale
  • 150 g di fagioli cannellini
  • 1 carota piccola
  • 1 piccola cipolla
  • un pugno di salvia
  • Olio d´ oliva EV
  • 4 grandi uova biologiche
  • Olio di semi di girasole EV per friggere
  • 4 fette grandi di prosciutto
  • Pepe nero
  • 50 ml di miele di castagno

Preparo questo piatto almeno una volta al mese, mia moglie lo adora davvero. È molto molto gustoso. Io uso i fagioli di Santa Pau catalani, ma se non li trovate potete usare i fagioli cannellini.

Iniziamo a preparare i fagioli mettendoli la sera prima a bagno in acqua minerale o filtrata.

Il giorno dopo, scoliamo i fagioli, li mettiamo in una pentola piena di acqua fredda e portiamo a bollore. Dopo circa 5 minuti vedremo della schiuma sulla superficie dell'acqua. Con una schiumarola eliminiamo la schiuma, fino al momento in cui i fagioli smettono di produrre più. Togliamo i fagioli dall'acqua “sporca” e li laviamo sotto l'acqua corrente.

Mettiamo i fagioli in un sacchetto per legumi (il sacchetto trattiene i fagioli e ne impedisce il movimento, cosa che li romperebbe), riempiamo una pentola con acqua fredda e salata (filtrata o minerale) e mettiamo dentro il sacchetto con i fagioli. Portiamo sul fuoco e quando l'acqua inizia a bollire, riduciamo la fiamma al minimo e lasciamo sobbollire i fagioli, finché sono teneri. Togliamo con cura i fagioli e li teniamo da parte.

Nel frattempo, prepariamo le verdure aromatiche del piatto, facendo soffriggere in olio d'oliva la carota, tagliata a dadini molto piccoli e la cipolla, tagliata a fette. Anche le verdure devono essere tenere e succose. Friggiamo le fette di prosciutto, tagliate a pezzetti e la salvia, mondata. Vogliamo che siano croccanti, sia prosciutto che salvia. Quando tutto è pronto, mescoliamo accuratamente i fagioli, la carota, la cipolla, i pezzi di 2 fette di prosciutto, la salvia e i restanti grassi e oli. Li facciamo saltare per un minuto.

In un tegame con abbondante olio di semi di girasole facciamo friggere le uova, una alla volta, cercando di creare un albume croccante, mantenendo il tuorlo liquido. Aggiungiamo sale e pepe subito dopo che ogni uovo è pronto.

Mettiamo nel piatto il composto di fagioli e accanto ad esso un uovo fritto con un po' di miele, diluito con poca acqua tiepida. Guarniamo con le altri due fette di prosciutto in pezzetti.

Condividere

pubblicato a LEGUMI

it_IT