Skip to content →

riso rosso della Camargue con calamari e salsa di pomodoro al profumo d´ arancia

La Camargue è una meravigliosa zona nel sud della Francia con cavalli, cowboys e una varietà di riso unica


ingredienti per 4 porzioni (costo circa 4€ ap)
  • Sale
  • 200 g di riso rosso della Camargue
  • Un calamaro di circa 600 g
  • 2 spicchi d´ aglio
  • 1 porro
  • 1,5 litri di brodo vegetale o di pesce
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • Olio d´ oliva EV
  • 1 foglia di alloro
  • scorza di 1 grande arancia
  • finocchio o aneto fresco

In genere non mi piacciono i cereali integrali. So che sono più sani di quelli "bianchi", poiché le loro fibre sono benefiche per la salute umana, ma non le uso spesso. Ma il riso rosso della Camargue è molto gustoso e anche molto attraente. Il suo colore rosso è unico e facilmente distinguibile.

Oltre al famoso riso, la Camargue ha anche lagune piene di frutti di mare, quindi ho deciso di combinare il riso con calamari e una salsa di pomodoro relativamente semplice. A proposito, i calamari surgelati sono più facili da cucinare, ma quelli freschi ci aiuteranno a fare un piatto molto migliore.

Per preparare questo piatto dobbiamo fare contemporaneamente tre cose (non preoccupatevi, è facilissimo):

a) Cuocere i calamari. Puliamo un grosso calamaro, togliamo sifone, testa etc e tagliamo il corpo ad anelli. Lo asciughiamo. Preriscaldiamo una casseruola con olio d'oliva EV e friggiamo delicatamente gli anelli di calamaro per un minuto o due. Aggiungiamo mezzo litro di brodo (caldo) e un po' di sale e lasciamo sobbollire il calamaro finché diventa molto tenero. Dobbiamo iniziare a controllarlo dopo 40 minuti, ma potrebbe essere necessario più tempo.

b) Lessare il riso. Portiamo a bollore un litro di brodo, aggiungiamo la foglia di alloro e circa 30 ml (2 cucchiai) di olio d'oliva EV. Aggiungiamo il riso, abbassiamo subito la fiamma, copriamo per metà la pentola e lasciamo cuocere il riso (ci vuole circa 45 minuti)

c) Preparare la salsa di pomodoro. Tagliamo il porro a fettine sottili e lo facciamo rosolare in un filo d'olio d'oliva finché non sarà tenero. Aggiungiamo gli spicchi d'aglio tagliati a fettine e dopo un minuto la passata di pomodoro. Saliamo la salsa e la lasciamo cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti. Aggiungiamo la scorza d'arancia e togliamo dal fuoco. Mescoliamo la salsa con i calamari.

Quando tutto è pronto scoliamo il riso e lo mettiamo nei piatti continuando con i calamari in salsa. Decoriamo con le erbette fresche e serviamo.

Condividere

pubblicato a FRUTTI DI MARE

it_IT